Muore Alberto Moravia, tra i più importanti scrittori italiani del XX secolo. Il suo vero nome è Alberto Pincherle. Nel 1929 con « Gli indifferenti » conquista fama internazionale. Scrittore molto prolifico, da alla luce più di 30 romanzi in cui indaga acutamente i sentimenti dell’uomo moderno, come la noia, l’alienazione, l’ipocrisia, la sessualità, il desiderio. Collabora contemporaneamente con La Stampa, Il Corriere della Sera e L’Espresso e fonda, con il suo amico Alberto Carocci, la rivista Nuovi Argomenti. Nel 1952, con “I racconti” vince il Premio Strega, nel 1957 con “I racconti romani” vince il Premio Marzotto e, infine, nel 1961 il Premio Viareggio con “La noia”. Numerosi i film tratti dai suoi libri, tra cui “La Ciociara” di De Sica con Sofia Loren. Attivo, instancabile viaggiatore, grande “viveur”, Moravia ha avuto due mogli Elsa Morante e Carmen Llera, con la quale trascorre gli ultimi anni della sua vita
Accadde oggi – Anni ’80 – 26/09/1988
La mafia uccide Mauro Rostagno
Lenzi, provincia di Trapani. E’ sera quando viene assassinato Mauro Rostagno, giornalista e sociologo, ex leader del ’68 e tra i fondatori di Lotta Continua. Viene ucciso con otto colpi diretti alla schiena, mentre torna alla comunita’ terapeutica da lui fondata, “Saman”. Ad ucciderlo sarebbe stata la mafia. Da un’emittente locale Rostagno aveva accusato le cosche mafiose e gli intrecci locali tra mafia e politica.
Accadde oggi – 26/09/1997
Crolla la basilica di San Francesco
Un terremoto di 5,6 gradi di magnitudo colpisce Umbria e Marche. Le scosse uccidono undici persone, ne feriscono cento, e danneggiano gran parte del patrimonio artistico. Emblema della ferita sarà la Basilica di San Francesco ad Assisi, la cui ricostruzione verrà completata a tempo di record nel novembre del 1999. Oltre ad Assisi, i paesi piu’ colpiti dal sisma sono Colfiorito, Verchiano,Foligno, Sellano, Nocera Umbra, Serravalle di Chienti e Camerino.
Accadde oggi – Anni ’60 – Addio a Fidel Castro – 26/09/1960
Castro al Palazzo di vetro
Il leader cubano, Fidel Castro, interviene per la prima volta alle Nazioni Unite. Il lider maximo parla al palazzo di vetro per quattro ore e 29 minuti. Sara’ il discorso più lungo nella storia dell’Onu. Nel suo secondo intervento, nel 1970, Castro parlerà per oltre due ore.
Crescenza Caradonna vive a Bari, e tra i suoi diletti c’è quello di scrivere che l'accompagna da sempre. Ha pubblicato 15 libri di poesie e narrativa: Nudo angolo di cielo, Verso di me donna poesia, La voce del pensiero, Il libro della nascita Filastrocche Poesie, Io donna, A come amore, Solo poesie viaggio nella memoria, Io maestra per sempre Diario della scuola che vorrei, Dipingi una poesia con parole e colori, Terra Crepuscolare, Helena, La casa delle arance – Storie di credenze, spiriti, magie, sogni e fantasy, Silenti Respiri, Puglia d'amare - Poesia e Fotografia-La scrittrice e il mare-.
E-book pubblicati: Istruzioni dell’anima, Cuore di cristallo, Condanna Finale Omicidio premeditato, Chiare sillabe. Dirige numerosi Blog tra cui PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO News.
Vedi tutti gli articoli di Crescenza Caradonna (Cresy)
L’ha ribloggato su Crescenza Caradonna's bloge ha commentato:
BUONGIORNO A TUTTI!
"Mi piace""Mi piace"