Artestate 2017 “CAOS”


14657391_1420509134643329_7173136876532228085_n

Puglia da amare Quotidiano d’informazione


Artestate 2017

1/26 AGOSTO 2017
sala Bastione – Giovinazzo – (BA)
“CAOS”


20265102_1926006740746454_4774876566234724827_n.jpg

 

La AM art gallery anche quest’anno presenta la rassegna Artestate, prestigioso evento, autentico fiore all’occhiello dell’estate giovinazzese. Appuntamento attesissimo per gli artisti, per tutti gli appassionati d’arte, ma anche per i più attenti visitatori che desiderano avvicinarsi al mondo della creatività. Una variegata vetrina  di selezionate proposte di arte contemporanea che, ogni anno, attrae un folto pubblico.

Dal 1 al 26 Agosto si alterneranno mostre personali e collettive, dedicate ad artisti che hanno ricevuto riconoscimenti prestigiosi in campo nazionale ed internazionale, lasciando spazio anche a giovani promesse.

CAOS” sarà il grande spazio aperto alla creatività e alle originali proposte di più di trenta artisti in Collettiva. 
In apertura, la rassegna presenta, in personale, gli artisti Lumetta e Borelli  che proporranno in una contrastante dualità le proprie originali interpretazione di “Limits – no limits” .

A seguire, in personale, l’artista Mario D’imperio, Premio Natiolum 2016, che in               “IN & Out”  spaziando dalla pittura ad olio su tavola e su ceramica a terzo fuoco, all’encausto, recuperando tecniche tradizionali e rielaborando processi pittorici e creativi antichi, esprime volumetrie quasi pure, dove il colore diventa spazio e le figure diventano corpi solidi, superando la bidimensionalità imposta dalla tela.

Sarà l’artista Biagio Achille in uno studio personale, a riportarci ai grandi maestri e al nostro legame con il passato, in un dialogo costante con il presente, per una efficace lettura  di    Before – After.                                                                                                                                
Artestate, evento entrato nella consuetudine di un itinerario di visita del borgo antico, offre, inoltre, la possibilità di ammirare le bellissime sale del Bastione, a Giovinazzo, per l’occasione, eccezionalmente aperte al pubblico.


1/26 AGOSTO 2017
sala Bastione – Giovinazzo – (BA)
“CAOS”


      1/8 Agosto        “Limits – no Limits”


      10/17 Agosto          “In & Out”


      19/26 Agosto      “Before – After”



20.00 /22.00      Sab. e Dom. 19.30/ 23.00


1 Agosto ore 20.30
INAUGURAZIONE
Presentazione Rassegna ARTESTATE
a cura di Antonella Merra – direttrice artistica dell’evento – titolare AM art gallery
Presentazione degli artisti
a cura di Antonella Merra e  M. Italia Zacheo                                                              

Interverranno
Il Sindaco Tommaso Depalma
L’Ass. alla cultura Daniela Sala

“L’UOMO e IL MARE”
performance a cura di Carmine Mariella
“E… dal CAOS…”
omaggio musicale a cura di Davide Cappiello



dal 1 al 26
Agosto  esposizione delle opere in rassegna

 20.00 /22.00 – sab. e dom. 19.30/23.00


  Note sugli artisti in Personale a cura di Antonella Merra

 L’artista romano Fabrizio Borelli presenterà in mostra la serie Scents.                               Sensualità, ironia, gioco. Tre parole definiscono il perimetro concettuale del ciclo SCENTS:  sensualità nell’allusione al corpo femminile; ironia dei colori; gioco dei contrasti cromatici. Assenti le azioni del corpo, il linguaggio è lieve e allude a una sensualità intima e ludica.  Borelli è impegnato da sempre nel campo della restituzione visiva della realtà. La costante ricerca- prediletto il linguaggio video e quello fotografico- e l’esperienza professionale lunga e di ampio respiro nel cinema ( ha lavorato con numerosi registi, tra i quali Ettore Scola, Andrei Tarkovskij. Luigi Comencini, Bruno Corbucci, Ermanno Olmi) – insieme all’attività in ambito televisivo , hanno arricchito l’estrema sensibilità reportistica e la capacità di sintesi, doti naturali dell’artista.

L’artista Lucia Caricone in arte Lumetta                                                                      presenterà la sua collezione  in “Caos” pensando all’idea della creazione come momento catartico dell’ artista. L’opera “in fieri” rappresenta proprio la nascita dell’opera con la forza e la profondità  del suo messaggio. L’artista con  le sue gigantesche ragnatele ci induce a pensare al limite e alle sfide dell’uomo. L’artista sempre tesa alla ricerca di nuovi linguaggi espressivi e sfide tematiche, vanta riconoscimenti in ambito nazionale, proponendosi al  pubblico in veste sempre nuova ed accattivante.

L’artista Mario D’Imperio, romano di adozione ma di origine lucana, vincitore del Premio Natiolum 2016, vanta un nutrito curriculum. Molti i riconoscimenti in Italia e all’estero. Il suo interesse per le tecniche più antiche, in una costante sperimentazione e reinterpretazione, rende la sua produzione estremamente variegata pur conservando una personalissima impronta stilistica.

Biagio Achille è artista che predilige il linguaggio figurativo classico, con chiari e continui riferimenti ai grandi maestri. Nello studio dei volti riflette sentimenti, emozioni, nei quali ciascuno può ritrovarsi, ritrovando l’umanità intera. La sua collezione ci riporta indietro in un interessante confronto con il presente che nasce da un vissuto intenso e mai fine a se stesso. Molti i riconoscimenti della critica e del pubblico.


005.JPG


comunicati-stampaCONTATTI/INFO  cresy.caradonna@gmail.com

Crescenza Caradonna

 

Pubblicità

Un pensiero su “Artestate 2017 “CAOS”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.