Puglia da amare Quotidiano d’informazione
Reportage di
Notte di San Giovanni nel centro storico di Bitetto:
Tra Arte e Tradizione
NOTTE D’ESTATE NEL BORGO
Art.di C.C.
http://wp.me/p83ry9-8ju
http://wp.me/p83ry9-8NI

Da sinistra a destra: Crescenza Caradonna, Anna D’Erasmo, Luisa Palmisano, Santa Vetturi.

Da sinistra a destra: Crescenza Caradonna, Anna D’Erasmo, Fiorenza Pascazio, Santa Vetturi

Opera in ferro di Potenzieri Pace Giuseppe (Foto di C.C.)
Il talento è nelle sue mani che lavorano il ferro ad arte facendone opere uniche ed originali partendo da materiali antichi e scartati, ho percepito nella visione dal vivo della sua vasta produzione artistica, un anima profonda e musicale specialmente quando si cimenta nel riprodurre angeli che sembrano arpeggiare tra le nuvole.
‘Le sue mani’ è questo che mi è rimasto impresso, mani vere da artigiano che amano lavorare per donare la sua arte a chi ne sa apprezzare la beltà.
di CresyCrescenza Caradonna
- Opere di Anna D’Erasmo
Anna D’Erasmo: la curiosità artistica
Anna D’erasmo è un’artista ben strutturata quantunque ho ammirato, durante la mostra presso Bitetto centro storico durante la sua personale, opere che la vedevano protagonista nel cimentarsi nell’Astrattismo denominato dalla pittrice ‘Adè’, (ricordo che l’Astrattismo è un’avanguardia artistica nata nei primi anni del XX secolo, in zone d’Europa lontane tra loro, dove si sviluppò senza intenti comuni, il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della vita reale) con risultati ottimi augurandole che prosegua su questa via caledoscopio sotto certi versi, dei tempi odierni.
di CresyCrescenza Caradonna
Articolo Foto e Video a cura di CresyCrescenza Caradonna
cresy.caradonna@gmail.com
L’ha ribloggato su PUGLIA DA AMARE Quotidiano d'informazionee ha commentato:
Buon Fine settimana!
Cresy
"Mi piace"Piace a 1 persona