Oltre 100 opere per raccontare Depero, “dispensatore di meraviglie”

FB_IMG_1494663327171PUGLIA D’AMARE


Oltre 100 opere per raccontare Depero,

“dispensatore di meraviglie”


“Depero il mago”

Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo (PR)

18 Marzo – 2 luglio


Risultati immagini per Oltre 100 opere per raccontare Depero, "dispensatore di meraviglie"

Dinamico, poliedrico, brillante. Ecco tre aggettivi che ben definiscono un artista fuori dagli schemi come Fortunato Depero, cui la Fondazione Magnani Rocca dedica una preziosa mostra. Sono esposte oltre 100 opere tra dipinti, collage, abiti, mobili, disegni, progetti pubblicitari, per celebrare il geniale artefice di un estetica innovativa che metteva in comunicazione le varie discipline artisitche, dalla pittura alla scultura, dall’ architettura al design, al teatro. Il futurista Depero si schiera contro i modelli comuni, animato dalla volontà un poco folle di andare oltre il limite, dettando nuove regole, tanto che ancora oggi l’ artista trentino ci appare come un “dipensatore di meraviglie”. Per farci raccontare l’ esposizione ed il suo protagonista noi abbiamo sentito Stefano Roffi, direttore scientifico della Fondazione e la curatrice Nicoletta Boschiero.

“Depero il mago”

Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo (PR)

18 Marzo – 2 luglio

Risultati immagini per Oltre 100 opere per raccontare Depero, "dispensatore di meraviglie"


daRaiCultura

Featured Image -- 28706
CresyCrescenza Caradonna

Pubblicità

Un pensiero su “Oltre 100 opere per raccontare Depero, “dispensatore di meraviglie”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.